Sagre, eventi e idee per godersi l’inizio dell’autunno
Settembre è quel momento dell’anno in cui le località di mare ritrovano un ritmo più tranquillo e possono essere vissute al meglio.
È così anche per Bibione e Caorle, dove l’estate non finisce ad agosto: le giornate sono ancora lunghe e piacevoli, il mare è caldo e in paese si respira un’atmosfera vivace, tra sagre, eventi tradizionali e tante occasioni per stare insieme.
Oggi ti presentiamo i principali eventi in calendario nelle due località venete.
Quest’anno si terrà la 40ª edizione di uno degli appuntamenti più amati da chi frequenta Bibione a settembre: Septemberfest, il celebre festival dedicato al vino e all’uva, che ogni anno trasforma il centro cittadino in una vera e propria festa del gusto.
Tra stand gastronomici, degustazioni di vini locali, dolci tipici e tanta musica, durante il festival potrai goderti al massimo un’atmosfera rilassata e un clima a dir poco perfetto. Il gran finale? Un bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio sulla spiaggia, che ogni anno lascia tutti con il naso all’insù.
artigianato, prodotti locali e oggetti curiosi per chi ama passeggiare tra le bancarelle serali.
escursioni notturne in mountain bike per scoprire tutta le bellezze naturali di Bibione. L’attività è gratuita e sarai accompagnato da guide esperte.
il più grande evento open air dedicato al fitness dove poter partecipare a lezioni con i migliori presenter internazionali, feste sulla spiaggia e tantissimo divertimento.
Anche Caorle ha la sua festa simbolo di settembre: la Festa del Pesce, un evento che celebra la tradizione marinara del borgo. Si svolge sulla spiaggia della Madonnina, nei pressi del santuario della Madonna dell’Angelo, in uno scenario davvero affascinante.
I pescatori e i volontari preparano piatti della cucina locale – fritto misto, sardee in saor, polenta con seppie – cucinati sul momento e serviti in un’atmosfera davvero autentica. Non è solo una sagra, è un vero momento di comunità, che racconta l’identità del luogo. Perfetto per chi ama mangiare bene, conoscere le tradizioni e vivere esperienze local.
Quest’anno si terrà l’8ª edizione di questo festival che propone proiezioni gratuite, incontri con registi, workshop e concerti.
Se stai pensando di partire a settembre alla scoperta di queste due perle venete, Lampo Group offre soluzioni comode e flessibili: appartamenti vista mare, residence con piscina e camping perfetti per famiglie. Tutto quello che serve per vivere il territorio con la libertà di sentirsi a casa, anche fuori stagione.
Le nostre offerte