Luglio è decisamente uno dei mesi migliori per partire per le tue vacanze. Scegliendo le destinazioni giuste lo è ancora di più.
In questo calendario degli appuntamenti ti aiutiamo a scegliere la meta perfetta per le tue ferie, presentandoti gli eventi da segnare in agenda tra Bibione e Caorle: le due località venete dove tutto sembra pensato per farti vivere l’estate al massimo.
Oltre a un mare limpido e lunghe distese di sabbia dorata, qui troverai tanti eventi che renderanno il tuo soggiorno ancora più interessante: escursioni in bici al tramonto, concerti all’aperto, mercatini, mostre d’arte e attività per tutta la famiglia. Ce n’è per tutti i gusti!
Vuoi scoprire un angolo autentico durante le tue vacanze a Bibione? Ogni mercoledì di luglio a partire dalle 16:30 potrai partecipare gratuitamente alla visita guidata al Faro di Punta Tagliamento, uno dei luoghi simbolo del territorio, perfetto per chi ama storia, natura e fotografia.
Il faro di Bibione non si anima solo di giorno: da luglio a ottobre ospita attività serali, passeggiate notturne ed eventi per famiglie. Ogni giovedì spazio ai più piccoli con “Farò Lab”, un laboratorio esperienziale pensato per avvicinare i bambini al mondo marino in modo divertente
Tra le esperienze imperdibili a Bibione in estate, ti segnaliamo le escursioni in mountain bike al tramonto “Riding in the Dark”. In programma il 1°, 15 e 29 luglio, queste avventure gratuite sono perfette per chi vuole esplorare Bibione da un nuovo punto di vista.
Se ami l’artigianato e i prodotti locali, non potrai perdere i mercatini serali: ogni lunedì sera dal 7 luglio nel Parco Comunale di Bibione Pineda e ogni giovedì al Lido del Sole. Atmosfere vivaci, musica, oggetti curiosi e sapori autentici ti aspettano.
Tra gli eventi estivi a Caorle più attesi, c’è lo spettacolo pirotecnico del 26 luglio alle 22:30. I fuochi d’artificio che si riflettono sul mare ti regaleranno un’emozione unica e scenografica.
Gli amanti dell’arte potranno visitare, fino al 31 agosto, la mostra “Surrealismo e Fantastico” al Centro Culturale Bafile. Oltre 60 opere di maestri come Dalí e Miró compongono un percorso immersivo e coinvolgente. La mostra è aperta tutti i giorni, mattina e sera.
Se ti chiedi cosa fare la sera a Caorle, la risposta è Caorle in Jazz. A luglio, diverse location della città ospitano concerti dal vivo che fondono l’atmosfera rilassata della costa con sonorità raffinate e internazionali.
Il 25 e 26 luglio a Porto Santa Margherita si terrà il mercatino “Bontà e Benessere”, dedicato al mondo biologico, naturale e artigianale. Una tappa consigliata per chi cerca qualità e prodotti locali.
Il 27 luglio Caorle si riempie di musica con la sfilata e il concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Ceggia. Un evento che coinvolge grandi e piccoli, nel cuore di Corso Genova e Piazzale Darsena, all’insegna del folklore locale.
Per chi ama la natura, ogni settimana partono escursioni guidate da Falconera verso la riserva naturale di Vallevecchia-Brussa. A piedi o in bici, accompagnati da una guida esperta, potrai esplorare uno dei paesaggi più affascinanti della laguna veneta.
Tante cose da fare, da vedere e da vivere, ma dove soggiornare per goderti tutto questo al meglio?
Le strutture di Lampo Group a Bibione e Caorle sono la scelta ideale per chi cerca un soggiorno all’insegna del comfort, in posizione strategiche.
Con soluzioni e promo per famiglie, coppie e gruppi di amici, tutte le nostre strutture offrono:
Scegli Lampo Group e trasforma le tue vacanze estive a Bibione e Caorle in un’esperienza davvero speciale.
Le nostre offerte